La Confessione

+ In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen.

i) Peccati mortali

Il peccato mortale si deve confessare con sincerità ed umiltà:
a) secondo la specie ed il numero;
b) già all’inizio della confessione (non nascondendolo tra peccati veniali o imperfezioni);
c) indicandone la causa e chiedendone il rimedio;
d) suscitando una profonda contrizione col fermo proposito di evitare cadute future assieme alle occasioni.

Dopo l’assoluzione occorre un vivo e abituale sentimento di penitenza col desiderio di riparare l’offesa con una vita austera e mortificata e con un amore generoso.

ii) Peccati veniali deliberati

Questi peccati, commessi nella consapevolezza di offendere Dio, ma preferendo il proprio piacere egoista a Lui, sono grandi ostacoli alla perfezione, soprattutto se sono frequenti e vi si è attaccati. Esempio ne sono la maldicenza, l’attacco alla propria volontà, al proprio giudizio o al giudizio temerario, il nutrire affezioni naturali e sensibili. Tali peccati ci vincolono alla terra e ci impediscono di prendere lo slancio verso l’amore divino.

Anche in questo caso bisogna accusarci a fondo, palesare la natura e le cause dei peccati, principalmente di quelli che maggiormente ci umiliano, pentircene, e fare un proponimento assolutamente di evitarli nel futuro.

iii) Peccati di fragilità

Se è impossibile evitare questo tipo di peccato completamente, possiamo comunque diminuirne la quantità. Nella confessione possiamo indicarne in genere i tipi e la frequenza e poi concentrarci su un tipo, indicandone le cause: come per esempio la distrazione nella preghiera per mancanza di coraggio di rispingerla prontamente. Ne segue il proponimento di combattere questo tipo di peccato, un esame di coscienza particolare ogni giorno a riguardo, con un conto da rendere nella prossima confessione. Impegnandoci in questo modo di combattere seriamente i peccati, anche di fragilità, aumentiamo in noi la grazia e la forza per evitare ulteriori cadute e per perfezionarci nelle virtù.

*

La contrizione

Per suscitare in noi la contrizione basta riflettere sull’offesa che abbiamo recata a Dio ed il danno a noi stessi. Il peccato è sempre una resistenza alla Sua Volontà, un’ingratitudine da parte di un figlio ed un intimo amico. ‘Non è un nemico che mi oltraggia… ma tu, tu che eri come un altro me stesso, il mio confidente ed il mio amico; vivevamo insieme in una dolce intimità.’ (Sal 54.13-5).

Allo stesso tempo il peccato mortale fa perdere l’amicizia di Dio e Lo caccia dall’anima; il peccato veniale, invece, rende meno intima ed attiva in essa questa divina amicizia; impaccia la nostra attività spirituale; ne diminuisce le energie per il bene; aumenta l’amor del piacere e predispone al peccato mortale – ciò che è particolamente chiaro nell’ambito della purezza, dove la linea di confine tra il mortale ed il veniale è tenue, ed il piacere seducente. Che queste considerazioni ci aiutino a pentirci dei nostri peccati e fare un buon proponimento, come abbiamo accennato sopra.

Per assicurarci che possediamo lo spirito di contrizione ci possiamo accusare anche di qualche peccato grave del passato, già confessato, sucitandone di nuovo il pentimento. In questo modo riceveremo l’assoluzione in modo proficuo e purificheremo e fortificheremo la nostra anima con la grazia divina per i combattimenti futuri.